N.B. Lo sconto è valido soltanto per il taglio laser su acrilico rosso! Se vuoi ordinare altre lavorazioni o materiali puoi fare un altro ordine e chiederci nelle note di spedire tutto insieme
Guardate che ce ne accorgiamo se arrivate sul nostro blog cercando degli alberi di Natale buffi con Google già a Ottobre. Allora, vi risparmiamo la fatica e riproponiamo questo post natalizio con una galleria di alberi di natale che potete usare come ispirazione per realizzare qualcosa con la Personal Factory.
In this post we collect several trees, with different designs, different materials and made with different technologies, but all made of flat elements to create three dimensional shapes.
Alberi di Natale flat pack – Flat pack Christmas trees
Buro North, Australia, sembra avere una passione per gli alberi di Natale assemblabili realizzati in legno. Questo studio ha creato diversi modelli, tutti disponibili in 3 diverse altezze: 400mm, 930mm e 2100mm. Un modello più barocco, uno moderno, e un insolito albero di Natale che non è sicuramente un abete. I Buro Tree sono costruiti con materiali che rispettano l’ambiente, e il design è studiato per minimizzare gli scarti.
Buro North, Australia, loves creating wooden flat pack christmas trees. Different models, all available in various sizes are on show on their website: a more complex, baroque model, a modern inspired one, and an unusual Christmas tree, which for sure is not a fir. The Buro Trees are made with 100% environmentally considered ingredients. To make the Buro Trees, a low-energy production technique has been used and waste material minimised.
Albero di Natale bucherellato – Holey Christmas Tree
Questo albero di Natale forellato e con angoli smussati è stato disegnato dall’architetto Vladimir Ivanov. I fori circolari sono stati intagliati nei pannelli di legno come spazio per appendervi decorazioni. Una volta finite le festività, i due pannelli che compongono l’albero possono essere disassemblati con facilità. Può essere acquistato online da Top3
This Holey Christmas tree is designed by architect Vladimir Ivanov. The holes are routed out of the timber panels to allow hanging ornaments. Once festivity is over, this flat pack tree can be easily disassembled. You can buy one at Top3
Albero di Natale in cartone riciclato – Recycled Cardboard Christmas Tree
Questo albero di Natale è *davvero* riciclato: è stato creato solo con cartoni inutilizzabili recuperati da una fabbrica di cartone. I 200 strati, tutti di forma quadrata, sono stati incollati insieme utilizzando amido naturale, per garantire che il cartone possa essere riciclato nuovamente in futuro. Tutte le immagini del progetto sono disponibili recyclenow.
This Christmas tree comes from rejected cardboard sheets from a cardboard factory. 200 square cut layers were glued together with starch, to ensure the card could still be recycled. Making of pictures available on recyclenow.
Albero di Natale di carta pieghevole – Collapsible Paper Christmas Tree
Risolve tutti i problemi di spazio… le istruzioni per realizzarlo si trovano su ehow
This Collapsible Christmas tree solves all of your ranging problems…instruction at ehow
Dagli anni ’60 – From the Sixties
Le forme di questi alberi di Natale da costruire tratti da una rivista anni ’60 sono sicuramente una fonte di ispirazione: decisamente inusuali, ma noi amiamo il design retrò.
The shapes of these Sixties craft trees are a great source of inspirations: we love retro design.
Albero di Natale da una scatola di cartone – Cardboard Box Christmas Tree
Un materiale semplice per un disegno piuttosto complesso anche se improvvisato. Stando all’autore, l’idea è venuta da un appartamento nuovo e vuoto, senza alcuna decorazione di Natale e qualche scatola di cartone da buttare.
A simple material for a complex tree with several non-structural but decorative elements. “Noticed an annoying pile of boxes and also the lack of christmas decorations in my flat, so thought I’d fix both at once.” .
Albero di Natale in plexiglas con ciondoli – Acrylic danglies Christmas tree
Disponibile in nero e trasparente, un alberello dal design pulito con dei fiocchi di neve sospesi. Da themodernchristmastree.
A minimal design christmas tree with dangling snowflakes, available in black and clear from themodernchristmastree.
Albero di Natale di ispirazione botanica – African botanicals Christmas tree
In questo albero ispirato alla natura africana ogni singolo ramo è caratterizzato da dettagli differenti. Le due parti che una volta incastrate insieme costituiscono l’albero sono di acciaio dolce da 1mm, tagliato al laser. Disponibile su designmyworld
This tree is inspired by African wildlife, and every single branch has different details.It consists of two slot together parts, laser cut from 1mm mild steel. Available at designmyworld.
Albero di Natale con listelli e candele – Sticks and candles Christmas tree
Una buona ispirazione per creare forme tridimensionali sovrapponendo elementi simili. Creato da by Sandra Lindner
A good inspiration on how create tridimensional volumes stacking similar elements. By Sandra Lindner
Un po’ di Vectorealism anche nell’edizione 2012 di Open Design Italia, in programma a Venezia. Nella sezione speciale fuori concorso dedicata ai 10 migliori designer emiliani provenienti dalle zone colpite dal recente sisma c’è anche “Ceci n’est pas une chaise”, il progetto di Angela Pozzetti.
Ecco la gallery dei Vambit toys realizzati ieri al MiAmi! Tra un concerto e l’altro abbiamo invaso il Magnolia di piccoli mostriciattoli alieni 3D, realizzati rigorosamente in plexiglas lasercut e soltanto con gli incastri
“Buona analisi di un problema quotidiano comune e studio di una soluzione simpatica e pratica. Buona ottimizzazione degli spazi sulla lastra del materiale.
Consiglio per la designer: possibilità di studiare una versione ad incastri, senza ricorrere alla tecnica della piegatura a caldo”.
Dopo il successo dell’albero di Natale a 5,00 € del 2010, quest’anno abbiamo scelto le linee rette al posto delle solite palline.
Abbiamo disegnato questo albero poco convenzionale, pieno di angoli e triangoli. Ricavato da una lastra formato P1, è pensato per essere prodotto con materiali di 3mm di spessore: plexiglas, compensato, cartone vegetale.
Il disegno è super-ottimizzato per il taglio laser. Produrre un alberello in acrilico nero come quello nella foto costa solo 5,68 € + IVA, materiale compreso!
Per questo albero di Natale per niente classico abbiamo pensato al plexiglas nero e bianco, eleganti e minimal, ma è possibile produrlo in altri colori poco scontati: magenta, opalino, viola, mandarino…
Designed for 3mm thick materials such as acrylic, plywood or cardboard, it comes from a single P1 sheet. Cutting lines are optimized for laser cutting, the price for the black acrylic geometric tree shown above is only € 5,68 + taxes, material included!
No more circles, this year we are into straight lines, corners and triangles! For this not-so-classical design we suggest to choose elegant and minimal black or white acrylic, but also non conventional Christmas color like purple tint, magenta or tangerine acrylic.
L’artista NO CURVES invade lo spazio Metradamo con dozzine di ragni di plexiglas bianco e nero prodotti con Vectorealism. Inaugurazione il prossimo giovedì, 22 settembre.
La prerogativa di No Curves è quella di esprimersi attraverso il nastro adesivo: un prodotto utilizzato in prevalenza come materiale da lavoro, diviene nelle mani del creativo uno straordinario elemento artistico e uno strumento per poter indagare l’uomo del terzo millennio.
No Curves da numerosi anni, grazie alla indiscussa abilità tecnica nell’utilizzo del nastro adesivo, è considerato uno dei massimi esponenti internazionali della tape-art, a tal punto da essere stato scelto dalla Tesa, azienda tedesca leader nel mercato mondiale del nastro adesivo, come artista rappresentativo per l’evento dei suoi 75 anni appena tenutosi ad Amburgo.
Per la mostra ARACNE 8.0 la scelta della location si è indirizzata verso Metradamo, brand italiano di women’s wear, che ha sposato il progetto e la sua tematica artistica.
In occasione dell’attuale edizione del Macef, dall’8 all’11 settembre 2011, ZPSTUDIO parteciperà come espositore al progetto Macef in Town “MACEF TASTE”: gli chef del circuito preparano il “Piatto di Macef” e lo propongono in carta nei migliori ristoranti di Milano. A chi sceglie tale piatto viene consegnato in omaggio il portauovo Colombo firmato ZPSTUDIO e prodotto con Vectorealism.
Il portauovo è realizzato in plexiglas incolore da 4mm, con taglio e incisione laser.
Viene consegnato in una sorta di kit da assemblare: tutte le parti sono unite a formare un quadrato: è sufficiente spezzare le sottili linguette che tengono insieme i vari elementi, incastrare le due parti a “U” e utilizzare l’anello come aiuto per rompere l’uovo!
Uno dei ristoranti dove verrà distribuito Colombo è Bianca, in Via Panizza 10. Qui, la lista completa dei ristoranti aderenti a Macef Taste. Buon Appetito!
Diciamola tutta: quel lupo travestito da vecchina ci ha sempre fatto, in fondo, simpatia. Ecco perché quando abbiamo scoperto che qualcuno si era ingegnato per provare a insegnare ai bambini una storia diversa, non abbiamo potuto che esultare.
Chiara Grasso ha usato Vectorealism per creare CAPPUCCETTO NERO, un gioco composto da 10 dischi di plexiglas tagliati e incisi al laser. Su ogni disco è stato inciso un paragrafo della storia di cappuccetto rosso, dove non è il lupo ad essere cattivo, ma la piccola bimba. Riordinando i dischi si possono ottenere storie diverse per giocare.
Se state pensando a quale sarà il vero oggetto tormentone dell’estate, smettete di pensare e iniziate a produrlo.
Grazie a questo incredibile kit di Kit da Studio (o Kit da shit, che ci piace di più) potrete realizzare una macchina fotografica DIY usando plastica nera (o di qualunque altro colore) tagliata al laser con la Personal Factory. A soli 52€.
Trovate qui il file pronto per la Personal Factory. Scegliete acrilico nero da 3mm: produrre tutti i pezzi costerà solo 52,44€
Le istruzioni dettagliate su come montarla si trovano qui
Nuova maker story dedicata agli accessori: vi presentiamo il progetto Vectorealism di Giulia Brolese, i ciondoli in acrilicoanimal key.
Raccontaci qualcosa di te. Che tipo di creativa sei?
Sono una grafica prima di tutto. Mi piace però cercare sempre le interazioni tra grafica e fotografia, che è il mio hobby principale!
Nel tempo libero dal lavoro ‘serio e inquadrato’, mi piace divertirmi e realizzare progetti personali e destinati a piccole produzioni per amici o piccole reti di vendita.
Quali materiali utilizzi più di frequente per i tuoi progetti?
Per quanto la grafica cerco sempre di provare ad utilizzare carte differenti, adoro la matericità della carta e le infinite potenzialità che nasconde, anche se in passato mi è capitato di utilizzare il plexiglass come copertina di un progetto grafico realizzato su un lavoro di un giovane artista italiano.
Credo che sia interessante scardinare l’idea che i materiali abbiano un solo ambito di utilizzo, e giocare a farli interagire in maniera meno ‘coerente’ possa rivelare risultati inattesi e curiosi.
Come hai conosciuto Vectorealism?
Era da tempo che sentivo il desiderio di provare a realizzare qualcosa con il taglio laser e il plexiglass che è un materiale favoloso!
Per cui mi sono messa a cercare nella rete e vi ho trovato! Tra i vari servizi di lasercut ho scelto Vectorealism per la semplicità con cui è organizzato il sito, la varietà di colori e materiali a disposizione e la chiarezza con cui sono illustrati i metodi di preparazine dei file.
Che tipo di prodotti hai realizzato con Vectorealism?
Con Vectorealism ho realizzato un oggetto decorativo da parete per l’arrivo della mia seconda nipotina 🙂 e una serie di portachiavi (ANIMALkey) in acrilico rosso e dalle forme geometriche un po’ basic (quadrato, cerchio, triangolo).
Li ho poi montati con dei nastrini di caucciù e anellini a formare dei portachiavi.
E’ stato un lavoro molto divertente, soprattutto per la manualità che spesso viene meno facendo un lavoro prettamente legato all’uso computer.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.