Grazie ad un intricato pattern di incisione laser i nostri colleghi olandesi di Snijlab riescono a piegare il compensato in modo semplice ed efficace, creando oggetti d’uso comune come questo taccuino.
Il disegno del progetto è disponibile sotto licenza Creative Commons. Noi lo abbiamo impaginato su un nostro template P2 e reso compatibile per la Personal Factory, ottimizzando le linee per il taglio laser. Scarica il file vettoriale! Consigliamo di produrlo in compensato di pioppo da 3mm, ma anche il compensato di betulla o sempre di pioppo da 4mm possono funzionare alla grande.
“Abbiamo disegnato dei taccuini per sfruttare questa tecnica”, spiegano da Snijlab. Sono fatti di compensato di betulla e successivamente verniciati. La cover rigida può essere interamente ripiegata per impugnare meglio il taccuino aperto. Un piccolo morsetto all’interno, fatto dello stesso materiale, sorregge un blocchetto di fogli formato A7. Il prodotto può essere prodotto dovunque e consegnato in pacchi piatti: questa è la forza del digital manufactoring e della personal fabrication“.
Non potremmo essere più d’accordo!
via Freshome, Boing Boing
Che idea geniale!! Secondo voi è abbastanza resistente?
Io avrei intenzione di utilizzare suesto sistema, riducendo i tagli sulle giunture per ottenere un effetto in stile cover ipad: il legno (lato libero dal taccuino) ripiegato su se stesso forma un triangolo che mantiene il foglio inclinato. Potreste dai qualche consiglio per la realizzazione? Vi ringrazio in anticipo!
stiamo facendo anche noi delle prove: prossimamente postiamo qualcosa!
Ciao ragazzi! avete qualche aggiornamento riguardo il taccuino flessibile? stò progettando una copertura per il tablet, e vorrei inserirla nel progetto, grazie in anticipo!
La prossima settimana saremo al World Creativity Forum e incontreremo i ragazzi di Snijlab che hanno ideato il taccuino. Tieni d’occhio il blog, posteremo qualcosa!
ps: scusatemi lo sto con l’accento 🙂
Vorrei sapere quanto costa fare un’incisione al laser su un ipod nano in un negozio Apple. Sul sito online l’incisione è gratuita…è lo stesso se l’ipod viene acquistato in un negozio di elettronica e poi portato in uno store Apple, oppure c’è un costo aggiuntivo?
Inoltre vorrei sapere quanto tempo impiega lo store per fare l’incisione…è una cosa veloce o serve qualche giorno/settimana?
Grazie a chiunque mi risponderà.